Polo Inclusione Ambito Territoriale 25
“Centro Territoriale per l’Inclusione” Ambito Territoriale 25
POLO INCLUSIONE 25
ATTIVAZIONE SPORTELLO AUTISMO
Il servizio, erogato dai Poli Inclusione di Milano e Città Metropolitana in collaborazione con l’Ufficio Scolastico, il CeDisMa – Università Cattolica del Sacro Cuore e Fondazione Sacra Famiglia Onlus è finalizzato a favorire l’inclusione scolastica degli alunni con disturbi dello spettro autistico attraverso un lavoro di rete e di valorizzazione delle buone prassi. Promuove lo sviluppo di un modello cooperativo di lavoro tra docenti, con scambio di buone pratiche, esperienze e conoscenze. Favorisce la condivisione di percorsi che attivino una comunicazione reale e continuativa tra la persona con autismo e il contesto in cui vive. Suggerisce azioni mirate e personalizzazioni dei percorsi di apprendimento.
La sede operativa è collocata presso i Poli Inclusione di ambito:
Polo Inclusione Ambito 21 IIS“PAOLO FRISI” v. Otranto, angolo via Cittadini 1 – 20157 Milano
Polo Inclusione Ambito 22 L. S. “G. Marconi” Via Dei Narcisi, 5 – 20147 Milano
Polo Inclusione Ambito 23 ICS DON MILANI Via Baranzate, 8 -20026 Novate Milanese (MI)
Polo Inclusione Ambito 24 ICS Cavalcanti Via Cavalcanti, 11 -20098 San Giuliano Milanese (MI)
Polo Inclusione Ambito 25 ICS Via Orchidee Via delle Ochidee -20089 Rozzano (MI)
Polo Inclusione Ambito 26 ICS Bonvesin de la Riva Via Bonvesin de la Riva 1 – 20025 Legnano (MI)
La richiesta di consulenza, formulata da docenti e/o Consigli di classe e vistata dal Dirigente Scolastico, deve essere inoltrata al Polo di appartenenza utilizzando esclusivamente il seguente indirizzo internet:
ATTIVAZIONE SPORTELLO BES
2018/2019
Anche per l’anno scolastico 2018/2019, a partire dal 5 novembre 2018, presso la scuola primaria di Via Orchidee Rozzano, sarà operativo lo sportello BES del Polo Inclusione Ambito 25. La finalità è offrire a genitori, insegnanti ed operatori della scuola, consulenza, informazione e supporto per il diritto allo studio degli alunni BES, appartenenti a tutti i gradi e ordini di scuola della rete CTI Ambito 25.
Attività:
-Consulenze e attività di sportello per insegnanti, genitori, operatori:
-PEI
-Piano Didattico Personalizzato,
-Individualizzazione e personalizzazione degli interventi,
-Strumenti metodologico-didattici compensativi e dispensativi;
-Individuazione delle situazioni problematiche, confronto e condivisione di percorsi educativi;
-Mediazione tra personale della scuola, specialisti e famiglie;
-Raccolta e documentazione di buone pratiche;
-Raccordo con i docenti che operano presso i Centri Territoriali per l’Inclusione e con i referenti CTI degli Istituti Scolastici appartenenti alla rete;
ORARI
Lo sportello BES sarà operativo il lunedì dalle 9.30 alle 12.00, il martedì, il mercoledì e il giovedì dalle 9.00 alle ore 11.30, su appuntamento.
MODALITA’ DI ACCESSO AL SERVIZIO
Per richiesta appuntamento inviare una mail all’indirizzo: